logo semlice  Polo Pasta&Pizza

 "GRAND COUVEE" SPUMANTE
BRUT METODO CLASSICO Az. VELENOSI

GRAND COUVEE SPUMANTE Metodo Classico
Prima vendemmia imbottigliata: 1991
Prima sboccatura: 1994
Zona di produzione: Vigneti di proprietà situati nel comune di Ascoli Piceno
Uvaggio: Chardonnay, Pinot Nero - vinificato in bianco
Altimetria media: 200 metri s.l.m.
Tipologia del terreno: Medio impasto tendente al sabbioso
Sistema di allevamento: Guyot
Resa per ettaro: 80 q.li di uva circa
Vendemmia: pomeriggio, in piccole cassette riposte, prima di arrivare in cantina, in celle frigorifere.
Fermentazione:Dopo la diraspatura e la pressatura soffice, le uve vengono fatte fermentare in acciaio a temperatura controllata per circa 10 giorni. I vini base, cui viene aggiunta la liqueur de tirage, sono poi imbottigliati. Proprio in bottiglia avviene la seconda fermentazione. Molto lenta. Il nostro Metodo Classico rimane in bottiglia, sur lie, per almeno 36 mesi. Segue la messa in punta delle bottiglie su apposite pupitre, il remuage delle stesse, la pratica del dégorgement, cioè la stappatura delle bottiglie per rimuovere i lieviti presenti e, infine, l'aggiunta della liqueur d'expédition. Il risultato ottenuto, con quella pazienza e quegli accorgimenti che costituiscono gli aspetti forse più emozionanti nell'esperienza del produttore, è un vino secco di grande personalità.
ANALISI SENSORIALE
Colore: Giallo paglierino con evidenti riflessi dorati, brillante, dal pèrlage fine e persistente.
Olfatto: Intenso, fine e complesso, con sentori di crosta di pane, ribes bianco ed uva spina, felice connubio di freschezza e profondità.
Gusto: Morbido, dalla spiccata vena sapida. Le note fresche e fruttate lo rendono un vino elegante, dal gusto ricco e suadente, accompagnato da elegante effervescenza. Affascinante in apertura, per corpo, complessità e persistenza gusto olfattiva, sarà impareggiabile a tutto pasto.

velenosi-brut-couvee

decoro