Polo Pasta&Pizza
Menu
Carne Del Territorio
Crostino Al Tartufo Nero Estivo
Ravioli Verdi Allo Speak
Strozzapreti Des Bains
Filetto con Casciotta d'Urbino
e Tartufo Nero Estivo
Tiramisu'
Le bevande incluse comprende quanto segue:
1\2 L di acqua a persona,
1 bottiglia ogni 4 persone di vino Sangiovese Colli Pesaresi Doc Guerrieri,
caffè
Le bevande consumate in eccesso saranno conteggiate a parte

Crostino al Tartufo Nero di Acqualagna
Servizio Piatto Individuale
Due crostoni di pane pugliese tostato, in fonduta di parmigiano e tartufo nero estivo


Ravioli Verdi di Formaggio allo Speak
Servizio Mezza Porzione Piatto Individuale
Ravioli fatti in casa, pasta a base di uova farina e spinaci, ripieni di crema di formaggi misti, chiusi a forma di mezze lune, conditi con salsa a base di speak e panna.

Strozzapreti Des Bains
Servizio Mezza Porzione Piatto Individuale
Pasta tipica della Provincia di Pesaro e Urbino, consumati solitamente con Ragout casalingo, versione gogliardica e piccantini. Strozzapreti fatti in casa a base di acqua e farina, tirati in sfoglia e poi confezionati nella classica forma. Conditi con salsa a base di salsiccia artigianale del macello Bavosi, pomodoro San Marzano, peperoncino, prezzemolo e panna fresca.


Filetto di Vitello Con Casciotta di Urbino
Al Tartufo Nero di Acqualagna
Servizio Piatto Individuale
Cuore di filetto di vitello da latte, cotto in padella e passato in forno con Casciotta di Urbino Dop, cosparso di salsa al Tatufo Nero Estivo di Acqualagna e Parmiggiamo Reggiano, trifola di Tartufo Nero Estivo di Acqualagna, accompagnato da tortino di patate melanzane in tempura


TIRAMISÙ POLO
Servizio Piatto Individuale
Due visioni di vedere il tiramisù, uno di tipo tradizionale con genovese al caffè e mousse al mascarpone, l’altra più innovativa con base di pavesini al caffe, spuma di mascarpone e cioccolato al caffè Valrhona.


"SANGIOVESE" COLLI PESARESI
DOC Az. GUERRIERI
Vino dal colore rubino acceso, giovane, fresco, armonico dal profumo delicato con sentori di ciliegia e frutti di bosco.
Vitigno: Sangiovese 85% – Merlot 15%
Forma di allevamento: cordone speronato
Produzione e Vendemmia: produzione media 3 kg a pianta – vendemmia terza decade di settembre.
Vinificazione: vinificazione in rosso con macera zione delle uve a temperatura controllata.
Abbinamenti e servizio: carni, piccola cacciagione, salumi e formaggi.
Servire a 18°C.
Bottiglia: 0,375 lt; 0,75 lt
“Il nostro sangiovese tradizionale, il nostro vino rosso più piacevole”
