Polo Pasta&Pizza
"SAUVIGNON"
FRIULI COLLI ORIENTALI DOP Az. LA TUNELLA
Sauvignon
Zona di Produzione: D.O.P. Friuli Colli Orientali
Varietà delle uve: 100% Sauvignon
Sistema di Allevamento: Monocapovolto e guyot francese con sesto d’impianto di 4.500 viti per ettaro
Epoca di Vendemmia: Prima settimana di settembre
Vinificazione: Raccolte al giusto grado di maturazione, una parte delle uve diraspate e pigiate viene pressata sofficemente; l’altra parte invece viene preventivamente sottoposta a criomacerazione a 4 °C per circa 36 ore. Il mosto così ottenuto viene decantato staticamente a freddo e successivamente addizionato di un piede di fermentazione precedentemente preparato (3-4 giorni prima) con le migliori uve selezionate dello stesso vitigno. Viene quindi sottoposto ad una lenta fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura rigidamente controllata (16 °C) che si protrae per circa 30-40 giorni. La maturazione continua in vasche di acciaio dove ha luogo anche una lunga serie di batonnage a frequenza scalare, allo scopo di ottenere un vino complesso, strutturato e delicatamente profumato. Si attenderà il mese di febbraio per l’imbottigliamento.
Commercializzazione: All’inizio della primavera successiva alla vendemmia.
Valori indicativi: Acidità totale 6,0 gr/L; alcool 13,00% vol.
Colore: Giallo paglierino vivace e brillante, con evidenti riflessi verdolini.
Note olfattive e gustative: Si presenta al naso con profumo intenso e persistente tipicamente varietale. Spiccano profumi di grande intensità e finezza, con sensazioni tipicamente vegetali di salvia e foglia di pomodoro, che si mescolano a note più fruttate e delicate quali il melone e il peperone giallo. Freschezza ed aromi che ritroviamo in bocca, ad esaltare un gusto fresco e secco, in un perfetto equilibrio. Intenso ed avvolgente chiude con una lunga persistenza aromatica.
Temperatura di servizio: 8 - 10 °C
Abbinamenti: È vino da aperitivo e da antipasti. Si abbina bene all’aragosta, all’astice, agli scampi, al salmone e ai pesci di acqua salata. Ottimo anche con creme e minestre, risotti e piatti con erbe aromatiche.


1\2 BOTTIGLIE
-
"STRADA
DI GIULIA 109"
ETRA DRY
PROSECCO


Read More
-
"CUVEE
PRESTIGE"
FRANCIACORTA
CA DEL BOSCO


Read More
-
-
"BIANCHELLO
DEL METAURO"
D.O.C Az.
GUERRIERI


Read More
-
"LE VAGLIE"
VERDICCHIO
CASTELLI
DI JESI


Read More
-
"TRALIVIO"
VERDICCHIO
CASTELLI
DI JESI


Read More
-
"SANGIOVESE"
COLLI PESARESI
DOC
GUERRIERI


Read More
-
-
-
"BRAMITO
DEL CERVO"
CHARDONNAY
UMBRIA


Read More
-
"CANAYLI"
VERMENTINO
DI GALLURA
SUPERIORE


Read More
-
"CARDONNAY"
FRIULI COLLI
ORIENTALI
TUNELLA


Read More
-
-
"SELIDA"
GEWURZTRAMINER
ALTO ADIGE
TRAMIN


Read More
-
"GRECO
DI TUFO
CUTIZZI"
FEUDI DI
S. GREGORIO


Read More
-
-
"SAUVIGNON"
COLLI
ORIENTALI
FRIULI
LA TUNELLA


Read More
-
"CABERNET
SAUVIGNON"
COLLI
ORIENTALI
FRIULI


Read More
-
-