Polo Pasta&Pizza
"BRUICHLADDICH 17 YEARS OLD" ISLAY
SINGOLE MALT SCOTH WISKY Dis. BRUICHLADDICH
Posizionata sulla sponda occidentale dell'isola di Islay, nella baia di Loch Indaal, a poca distanza dalla città diPort Charlotte e dalla distilleria Bowmore, la Bruichladdich è senz'altro la distilleria più particolare rispetto alle altre consorelle di Islay.
John, Robert e William Harvey fondarono la distilleria nel 1881 utilizzando l’eredità lasciata dal proprio padre, uno dei più grandi distillatori di Glasgow, per costruire la più moderna distilleria dell’epoca. L'impresa rivelò la sua natura particolarmente pioneristica e moderna a partire dai materiali usati per la costruzione, infatti fu utilizzato un cemento sperimentale, creato con i ciottoli della spiaggia e i muri a intercapedine. La famiglia Harvey continuò a distillare whisky alla Bruichladdich fino al 1929, quando la distilleria chiuse per la prima volta.
Nel 1938 la distilleria fu venduta ad Hatim Attari, Joseph W. Hobbs e Alexander W. Tolmie che la gestirono fino al 1952, quando fu la Ross & Coulter ltda subentrare. La AB Grant invece rilevò la distilleria nel 1960, raddoppiando la produzione e portando la Bruichladdich a produrre circa un milione di litri l’anno. Nel 1968 è la Invergordon Distillers ad acquisire la distilleria incrementandone, nel 1975, la produzione: Gli alambicchi passano da 2 a 4 e portano la distilleria a produrre 1 milione e mezzo di litri l’anno. Nel 1993 laInvergordon Distillers viene assorbita dalla White & Mackay e la Bruichladdich due anni dopo venne chiusa.
Nel 2000 un gruppo d’ investitori privati, capitanati dalla Murray McDavid (imbottigliatore indipendente), spendono quasi 8 milioni di euro per acquistare la distilleria e uno stock di 7000 barili. Jim McEwan (ex Bowmore) è invece investito della carica di master distillers e direttore di produzione. Nel 2001 dopo un imponente opera di ristrutturazione (la maggior parte dell’ attrezzatura originale di età vittoriana viene restaurata), la distilleria riprende la produzione e nel 2003 viene costruita la propria linea d’imbottigliamento. Oggi tutta la produzione della Bruichladdich è destinata alla creazione di single malt non filtrati a freddo e senza aggiunta di coloranti, inoltre tutto l’orzo utilizzato è esclusivamente scozzese e biologico.
DESCRIZIONE
Il Bruichladdich 17 Years Old è maturato botti ex-bourbon per 17 anni e finito per 26 settimane in botti Sauternes "Premier Grand Cru Classe", non è filtrato a freddo ed è imbottigliato al 46% vol.
Il risultato è un whisky cremoso e dolce con note di miele.
Al naso è inizialmente dolce con note di miele seguite da aromi floreali e sentori di acqua di mare.
Al palato è morbido con intense note di miele, acqua di rose e liquore all'arancia.
Il finale è mediamente persistente con note dolci e salate con un leggero sentore di buccia d'arancia.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore: Giallo paglierino
Aroma: Inizialmente dolce con note di miele seguite da aromi floreali e sentori di acqua di mare
Sapore: Morbido con intense note di miele, acqua di rose e liquore all'arancia
Finale: Mediamente persistente con note dolci e salate con un leggero sentore di buccia d'arancia
Gradazione alcolica: 46 %

