Polo Pasta&Pizza
"THE MACALLAN 1824 AMBER" SPEYSAIDE
SINGOLE MALT SCOTH WISKY Dis. THE MACALLAN
La Macallan
E' situata sulla riva occidentale del fiume Spey, vicino alla città di Aberlour in una vecchia tenuta di 158 ettari di cui 37 destinati alla coltivazione dell'orzo, al suo interno troviamo la Easter Elchies House, casa padronale costruita nel 1700 che raffigura il classico stile delle residenze delle Highland di quel periodo che Macallan a ripreso per il logo della distilleria.
Fondata nel 1824 da Alexander Reid un agricoltore della zona sotto il nome di Elchies Distillery. Rimane sotto il controllo della famiglia Reid fino al 1858 quando fu rilevata prima da James Shearer Priest e James Davidson, e dopo, nel 1968, da James Stuart. La svolta per la distilleria arriva nel 1892 quando,Roderick Kemp, un mercante di vini di Elgin ed ex-distillatore della Talisker, la acquista, la amplia e ne cambia il nome in Macallan-Glenlivet (il suffisso Glenlivet fu rimosso nel 1980). Kemp riesce a far espandere la distilleria in maniera continua sul mercato con eccellenti risultati, ponendo solide basi sia per il distillato che per il marchio e la reputazione della Macallan.
Nel 1950 inizia un lungo programma di ammodernamento ed espansione della distilleria a seguito di una continua e crescente domanda del mercato che porta la Macallan, nel 1970, ad avere triplicato la sua produzione con oltre 4,5 milioni di litri l’anno, con un costante aumento di alambicchi dai 6 del 1965 fino ai 21 del 1975. Nel 1978 viene lanciato il prodotto più venduto dalla distilleria il Macallan 10-Years-Old Single Malt. Il Macallan nel 2009 era il terzo più venduto single malt al mondo dietro Glenfiddich e Glenlivet con oltre 500mila casse l’anno. Note: Il 75% della produzione è destinato ai single malt mentre il restante viene utilizzato per i blends come The Famous Grouse, Cutty Sark, J&B, Chivas Regal, Ballantine’s e Long John. Nella produzione è utilizzata una pregiatissima qualità d'orzo chiamata Golden Promise, gli alambicchi in rame hanno una forma molto schiacciata e compatta (i più piccoli di tutto lo Speyside). Nel mashing il riscaldamento del wort non avviene per irradiamento ma il fuoco è a diretto contatto con il metallo ed è l'unica distilleria a non usare la torba nei vari processi di distillazione. I piccoli alambicchi spirito del Macallan sono il più piccoli sul Speyside. La loro dimensione e la loro forma unica, danno allo spirito il massimo contatto con il rame, contribuendo a concentrare lo spirito, fornire la viscosità e ricchezza, fruttato, sapore corposo, caratteristica di The Macallan. Ci sono quattordici piccoli alambicchi, realizzati in rame. Questi alambicchi sono così famosi che sono apparsi sul retro di una Bank of Scotland £ 10 banconote! Prendiamo solo il 16% della distillazione finale per riempire le nostre botti di rovere. Questo è il meglio del meglio. Questa piccola porzione, o 'taglio', è straordinariamente selezionata, è 'la ragione principale che spiega la ricchezza e il corpo del nuovo spirito The Macallan. Lo spirito, chiaro, incolore scorre a una media 69,8% gradi in volume. Questo spirito decisamente robusto e caratteristico è il punto di partenza per tutti Macallan. La Macallan spende di più per l'approvvigionamento, la costruzione, la stagionatura e la cura delle sue botti di qualsiasi altro whisky single malt, le Botti di rovere della Macallan sono il contributo più grande per la grande ricerca della qualità, eccezionale, donano colori naturali, gli aromi distintivi e sapori di The Macallan. Infatti il 60% del sapore di un whisky deriva dalla botte è in cui matura.
The Macallan 1824 Amber è basato su uno spettro di First Fill e Refill (riempimenti successivi) in botti di rovere spagnole e americane. Tutte rigorosamente ex sherry!
La qualità del whisky dipende per larga parte dalla qualità delle botti di rovere in cui esso matura. Se il 60% del colore, dell’aroma e del carattere finale del whisky The Macallan dipende dalla qualità del legno, la botte di rovere rappresenta il fattore più determinante per l’intera produzione. La serie The Macallan 1824 matura esclusivamente in botti di rovere ex sherry: qualcosa di straordinario che distingue la The Macallan dall’intero mercato globale e che la riporta alle origini della sua attività di distillazione e produzione.
The Macallan 1824 Amber
Speyside (Scozia)
Colore: Ambra
Aroma: Morbido aroma di vaniglia seguito da note di limone, uva passa e cannella
Sapore: Di grande spessore, fruttato con note di uva sultanina, mele verdi e un leggero sentore di cannella
Finale: Mediamente lungo e leggermente asciutto, con note di frutti rossi e cereali
Gradazione alcolica: 40 %

